• BIBLIOTECA TOTIANA
    • GIANNI TOTI
    • MARINKA DALLOS
  • MULTIVERSO TOTI 1924-2024
    • Ricordando Toti
    • Poesie dall’archivio
      • Letture delle poesie di Gianni Toti
    • Linguaggio / Pensiero
  • ScrivereINversi
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • VISIONI MOLTEPLICI
      • PARTNERS
      • RISORSE ONLINE
Biblioteca Totiana
  • BIBLIOTECA TOTIANA
    • GIANNI TOTI
    • MARINKA DALLOS
  • MULTIVERSO TOTI 1924-2024
    • Ricordando Toti
    • Poesie dall’archivio
      • Letture delle poesie di Gianni Toti
    • Linguaggio / Pensiero
  • ScrivereINversi
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • VISIONI MOLTEPLICI
      • PARTNERS
      • RISORSE ONLINE

© 2025 Biblioteca Totiana

News

Madre – forme di linguaggio differenti – un incontro a cura di Irene Sabetta

Sabato 10/05/25 h 11:00 un incontro plurivocale sul tema del materno, a cura di Irene Sabetta.

1 Mag
Leggi

Alice nel paese delle Cartaviglie – proiezione del film di Gianni Toti con Silvia Collatina

Mercoledì 14/05/25 h 10:00 proiezione straordinaria di “Alice nel paese delle Cartaviglie” di Gianni Toti per le classi prime delle scuole primarie di Alatri con l’attrice Silvia Collatina.

26 Apr
Leggi

Scriviverti Marinka ancora si può? Presentazione del libro con l’autrice Andrea Rényi a Roma

Martedì 11 febbraio a Roma l’autrice Andrea Rényi presenterà il volume “Marinka Dallos, traduttrice e pittrice italo-ungherese” uscito per Golem Edizioni a settembre 2024. Dialogherà con l’autrice: Luisa Cappuccio.

11 Feb
Leggi

Multiverso Toti – un viaggio lungo un anno

Gianni Toti ci lasciava l’8 gennaio 2007. Sono trascorsi 18 anni da quel giorno e in questa data simbolica – oggi – chiudiamo l’anno dedicato al centenario della sua nascita.

8 Gen
Leggi

L’incontro di Gianni Toti e Stefano D’Arrigo su “Carte Segrete” – raccontato da Tarcisio Tarquini

Pubblichiamo l’articolo sull’incontro tra Gianni Toti e Stefano D’Arrigo sulle pagine del trimestrale “Carte Segrete”. A ricostruirlo Tarcisio Tarquini che lo ha pubblicato nel suo blog.

23 Dic
Leggi

L’esperienza di Toti giornalista raccontata da Tarcisio Tarquini

Pubblichiamo lo speciale sull’esperienza giornalistica di Gianni Toti pubblicato da Tarcisio Tarquini in tre articoli per Collettiva a fine novembre 2024.

2 Dic
Leggi

Poetici, politici, sperimentali: un incontro su Gianni Toti all’Università di Pisa

Tre artisti importanti della ricerca audiovisiva italiana dagli anni ’80, con percorsi innovativi, alternativi e indipendenti, fra sperimentazione, impegno e poesia.

29 Nov
Leggi

Incontri con la videoarte: Matilde Beverina presenta “Incatenata alla pellicola” di Gianni Toti

Mercoledì 11/12/2024 Matilde Beverina presenta “Incatenata alla pellicola” di Gianni Toti (1983(

28 Nov
Leggi

Multiverso Toti alla libreria Fahrenheit 451

5 novembre 2024 alle 18:00. Poesia, Videoarte e Totitutto a Fahrenheit per il centenario della nascita del poetronico.

27 Nov
Leggi

Andrea Rényi racconta Marinka Dallos

Pubblichiamo l’articolo “Marinka Dallos” scritto da Andrea Rényi e apparso sul n. 4 della rivista online “Il Zibaldone”.

19 Nov
Leggi

Il fondo fotografico di Gianni Toti al convegno Ri-Vedo

Martedì 19 novembre 2024 dalle 16.00 alle 20.00, la Biblioteca Totiana partecipa al convegno “Ri-vedo. Fondi fotografici d’autore. Storie, fisionomia, tutela” organizzato dalla Associazione letteraria Elio Pagliarani in collaborazione con la Fondazione Baruchello. Curatrici: Cetta Petrollo e Carla Subrizi.[…]

19 Nov
Leggi

Una lettera di Toti a Nadia Cavalera

Su L’Age d’or una lettera inedita di Toti a Nadia Cavalera e l’intervento di Marco Palladini alla giornata di studi “Multiverso Toti”.

30 Ott
Leggi

E di Shaul: storia e interpretazione del non-film di Gianni Toti

15 novembre ore 17:30 – Proiezione e interpretazione del film “E di Shaul” di Gianni Toti. Presentazione e interpretazione a cura di Matteo Anastasi e Daniele Calzetta.

25 Ott
Leggi

Lezioni d’archivio – Multiverso Toti

Venerdì 25 ottobre un omaggio a Gianni Toti all’interno del festival Archivio Aperto a Bologna – Fondazione Home-Movies.

23 Ott
Leggi

Documentazione della giornata di studi – 18 ottobre 2024

Venerdì 18 ottobre una giornata dedicata all’esplorazione della ricerca e dell’opera di Toti grazie ai contributi di studiosi e studiose.

23 Ott
Leggi

Scriviverti Marinka ancora si può? Presentazione del libro con l’autrice Andrea Rényi

Lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 17:30 l’autrice Andrea Rényi presenterà il volume “Marinka Dallos, traduttrice e pittrice italo-ungherese” uscito per Golem Edizioni a settembre 2024. Dialogherà con l’autrice: Pia Abelli Toti.

14 Ott
Leggi

Gianni Toti, “Opera poetica” – il primo volume delle poesie pubblicato da [dia•foria

Venerdì 18 ottobre alle 18:00 presentazione in anteprima di “Opera poetica” – primo volume di tutta la produzione peotica di Gianni Toti per [dia•foria.

14 Ott
Leggi

Multiverso Toti. Giornata di studi sulla figura e l’opera di Gianni Toti

Venerdì 18 ottobre una giornata dedicata all’esplorazione della ricerca e dell’opera di Toti grazie ai contributi di studiosi e studiose.

3 Ott
Leggi

Lunario Totemico. Lettura scenica a cura di Marco Palladini con Franco Mazzi

Giovedì 17 ottobre alle 18:00 la Biblioteca Totiana ospita una lettura scenica a cura di Marco Palladini, un omaggio a Gianni Toti e a Mario Lunetta.

3 Ott
Leggi

Scriviverti Marinka ancora si può? Per le edizioni Golem esce la prima biografia di Marinka Dallos

Un libro che mancava, la prima biografia di Marinka Dallos, pittrice naif e traduttrice ungherese, compagna di Gianni Toti, operatrice culturale e anello di congiunzione tra Occidente e Oriente. Il libro nasce dalla decennale ricerca di Andrea Rényi, traduttrice[…]

30 Set
Leggi

videogerminazioni poedinamiche & altri progetti poetronici – mostra a cura di Giovanni Fontana

Dal 4 ottobre al 15 novembre 2024 una mostra per esplorare le carte d’archivio di Gianni Toti che documentano la sua sperimentazione propedeutica alla videopoesia. A cura di Giovanni Fontana

19 Set
Leggi

Gianni Toti: “questa non è una poesia / ma una videopipoesia”

Pubblichiamo l’articolo “questa non è una poesia / ma una videopipoesia” uscito su L’AGE D’OR ieri, con un testo critico di Giovanni Fontana.

11 Set
Leggi

Gianni Toti e Cesare Zavattini: storia di un’amicizia

Sabato 28/09/2024 un incontro sull’amicizia tra Toti e Zavattini e il loro legame con la città di Alatri. Con Simone Terzi e Rita Galuppi.

9 Set
Leggi

Incontri con la videoarte: Elisa Zurlo presenta “Tupac Amauta” di Gianni Toti

Mercoledì 25/09/2024 la videoartista Elisa Zurlo presenta “Tupac Amauta”, VideoPoemOpera di Gianni Toti ha cui lei stessa ha collaborato.

3 Set
Leggi

Omaggio a Gianni Toti. IX Edizione di Over the real

Una masterclass su Gianni Toti e la proiezione della sua ultima opera il 22 settembre a Pietrasanta.

2 Set
Leggi

Per conoscere Gianni Toti – XV Land Art al Furlo

Un incontro per conoscere Gianni Toti alla Casa degli Artisti al Furlo. Un omaggio per il centenario del poetronico.

2 Set
Leggi

GIANNI TOTI. ORIGINI DELLA VIDEODANZA

Un evento speciale in collaborazione con la Biblioteca Totiana e la RAI a cura di Silvia Moretti.

9 Lug
Leggi

“Gianni Toti o della poetronica” – Tutto quello che c’è dietro un libro

Pubblichiamo l’articolo di Cesare Protetti sul libro “Gianni Toti o della poetronica” (ETS, 2024).

3 Lug
Leggi

Il Centenario in Biblioteca – da oggi a novembre

Scopri gli eventi in Biblioteca Totiana del “Multiverso Toti 1924-2024”.

3 Lug
Leggi

24 giugno 2024: un centenario, un anno

Nel giorno della nascita di Toti, ripercorriamo l’ultimo anno in attività e numeri.

24 Giu
Leggi
SEGUICI SU
Privacy Policy

CONTATTI

Via Emanuele Lisi, 2 Alatri (FR)

info@bibliotecatotiana.it

0775 44 01 05

© 2025 Visioni Molteplici