Videovoficerazioni – antologia videopoetica di Giovanni Fontana

Venerdì 24 gennaio 2025 alle 18:00, presso la Biblioteca Totiana di Alatri, il poliartista, poeta e performer Giovanni Fontana presenta “Videovociferazioni”, una selezione antologica dei suoi lavori videopoetici realizzati dai primi anni Duemila. L’incontro è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Dopo John Sanborn, pioniere della videoarte statunitense, invitato lo scorso giugno per il centenario di Gianni Toti, la Biblioteca Totiana propone un nuovo incontro con un autore di videopoesia: Giovanni Fontana, poliartista e architetto nato a Frosinone, apprezzato e premiato a livello internazionale per la sua ricerca poetica, fonica e performativa. Fontana, tra i fondatori dell’Associazione Gottifredo che ha accolto con sensibilità l’archivio del poetronico Gianni Toti, è attivo dalla fine degli anni Sessanta con libri d’artista (1967-2024), opere sonore (1967-2024), proiezioni dinamiche (1978-1994), videopoemi e videovociferazioni (1984-2024), concerti, scritture drammaturgiche, performance e saggi in cui ha teorizzato la poesia pre-testuale e epigenetica. Ha collaborato con i maggiori esponenti della sperimentazione poetica internazionale (da Dick Higgins a John Giorno, da Henri Chopin a Julien Blaine…), musicisti noti, tra cui Ennio Moricone, e partecipato a oltre 700 mostre e numerosi festival internazionali. Premiato più volte in Italia e all’estero, per sua ricerca sulla correlazione tra testo e linguaggi musicali ha conseguito nel 2020 il Premio Internazionale «Alberto Dubito» alla Carriera. In quell’occasione, la sua vita e la sua opera sono state oggetto del volume Giovanni Fontana: un classico dell’avanguardia (Ed. Agenzia X, 2022), a cura di Patrizio Peterlini e Lello Voce. Nel 2024 gli è stato attribuito il Premio «Elio Pagliarani» alla carriera ed è risultato vincitore del Premio «Lorenzo Montano» con il volume La discarica fluente (Ed.[dia●foria, 2023).

Videovociferazioni è il titolo dell’incontro organizzato presso la Biblioteca Totiana venerdì 24 gennaio 2024 alle 18:00: Fontana presenterà una selezione dei lavori videopoetici realizzati dai primi anni Duemila ad oggi, mettendosi in dialogo con il pubblico, esplorando i percorsi creativi e generativi delle opere tra testi, suoni, immagini e tecnologie elettroniche. Video realizzati in solo e con il collettivo Hermes Intermedia, in collaborazione con musicisti e artisti, tra i quali Luca Salvadori, Valerio Murat e Antonio Poce.

Ingresso gratuito. È gradita la prenotazione.

Per informazioni
Tel: 0039 349-7334533
Email: bibliotecatotiana@gmail.com