Ricordando Gianni Toti

Presso la Biblioteca Totiana dell’Associazione Gottifredo (Salone I primo), Via E. Lisi n. 2 ad Alatri (FR), mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 18:00, un omaggio al poetronico a 101 anni dalla sua nascita, attraverso la proiezione di un videoritratto, realizzato nel 2024, da Mattia Aron Greco e di un’opera video, tra le più brevi, di Gianni Toti di danza-sport. Ingresso libero.

Il 24 giugno 1924 Gianni Toti nasceva in via della Scrofa a Roma. Nella storia de La Casa Totiana prima, e della Biblioteca Totiana poi, questa data ha rappresentato anno dopo anno un’occasione per celebrare la nascita di nuovi progetti, visioni, capitoli, orizzonti nel ricordo di Gianni Toti.

Dopo l’intero 2024 dedicato al centenario totiano, omaggiamo il Poetronico proiettando il videoritratto “Ricordando Toti” realizzato dal videomaker e studioso Mattia Aron Greco, attraverso la raccolta di ricordi, impressioni, aneddoti, emozioni di chi ha frequentato e conosciuto Gianni Toti: da Lamberto Pignotti a Giovanni Fontana, da Maria Jatosti a Rosalba Campra, solo per citarne alcuni. Il progetto – tutt’ora in corso – si è avvalso della collaborazione di Chiara Panniello.

Seguirà la proiezione di “Tenez Tennis” di Gianni Toti, videopoemetto di danza-sport realizzato nel 1992 a partire da un precedente lavoro in elettronica dello stesso Toti per uno spettacolo in occasione dei novecento anni dell’Università Alma Mater di Bologna. Tenez Tennis mette a confronto linguaggi e pratiche artistiche. La ballerina Valeria Magli, già protagonista di Valeriascopia, interpreta Suzanne Lenglen, tennista e donna di spicco nel primo scorcio del Novecento.